My Revolution 08/06/2018

Sabato 9 e domenica 10 giugno 2018 il Teatro dell’Argine partecipa a My Revolution, progetto dedicato a ragazzi e ragazze provenienti da diversi paesi europei realizzato da GVC Italia, Sudwind Austria, BRF Polonia, Focus Slovenia, l’Informagiovani del Comune di Bologna e l’Istituto per l’educazione di adulti di Vienna, nell’ambito del programma Europe for Citizens-European Remembrance.
Le attività del progetto sono rivolte a ragazzi e ragazze dai 16 ai 22 anni provenienti da quattro paesi europei – Italia, Austria, Slovenia e Polonia – e li invitano a discutere della società attuale e di possibili idee per un cambiamento. L’obiettivo è formulare un Manifesto partendo dalla rivoluzione russa e le sue richieste (pace, pane e terra) per riformulare una “rivoluzione” contemporanea.
Ad aprire il dibattito saranno workshop, conferenze, incontri di advocacy e tavole rotonde realizzate in collaborazione con i centri giovanili di ciascun paese e dai quali sessanta giovani raccoglieranno le proposte formulate. Successivamente, durante le conferenze transnazionali che si terranno a giugno a Bologna e a settembre a Vienna, più di 80 rappresentanti si incontreranno per discutere le richieste e per scrivere insieme il Manifesto dei Giovani dell’Europa Centrale. Infine, durante una tavola rotonda a Bruxelles, una delegazione di 20 ragazzi e ragazze partecipanti al progetto avranno la possibilità di presentare il Manifesto ai parlamentari europei, ai tavoli della Commissione Europea e dei rappresentanti permanenti degli Stati Membri.
Nello specifico, il primo appuntamento sarà a Bologna sabato 9 e domenica 10 giugno: attraverso laboratori artistici – musica, teatro, video e fumetti – i ragazzi e le ragazze, divisi in gruppi di lavoro, formuleranno richieste e proposte di “rivoluzione” e cambiamento, indagando su quali siano le esigenze dei giovani a cui vogliono dar voce. Il Teatro dell’Argine condurrà un laboratorio teatrale che si svolgerà nell’arco della giornata di sabato 9 con restituzione finale la mattina di domenica 10 giugno presso Villa Pallavicini a Bologna.
Le parole più cercate
marta
Corso base
stage di regia
romanzo
arginebox
candido
cardone
Marco
censimento
Micaela casalboni
corso di tessuti aerei
pluriversità
stefano salerno
Teatrobus
corso di tessuti
tessuti
un bes
Andrea Paolucci
paolucci
Marco Baliani
itc studio
aperitivo con il critico
lampedusa mirrors
paolo fronticelli
CuraUgualeFamiglia
cappuccetto rosso
tassinari
mattei
gocciolina
Marco Falsetti