Capatosta

sabato 9 gennaio - ore 21.00
Crest | Teatri Abitati
di Gaetano Colella | con Gaetano Colella e Andrea Simonetti | regia Enrico Messina
Intero: € 16,00 | Ridotto: € 12,00 | Ridotto: € 10,00 | A teatro con un euro: € 1,00
Siamo nello stabilimento più grande d’Europa, l’Ilva. Siamo in uno dei tanti reparti giganteschi della fabbrica, Acciaieria 1 reparto RH. Qui l’acciaio fuso transita per raggiungere il reparto della colata e gli operai sono chiamati a controllare la qualità della miscela. La temperatura è di 1600 gradi centigradi. Due operai sul posto di lavoro che potrebbero essere padre e figlio. Il primo è un veterano, vent’anni di servizio alle spalle e il carattere prepotente di chi si è lavorato la vita ai fianchi e il poco che ha lo difende coi denti, compreso il sogno di fuggire da Taranto con i figli. Il secondo è una matricola, un giovane di venticinque anni appena assunto. Capatosta mette in scena due generazioni di operai che si confrontano, si scontrano e si uniscono, ma soprattutto restituisce un’urgenza, un sentimento di dolore e d’impotenza insieme. Lo spettacolo, vincitore del bando Storie di Lavoro 2015, nasce dal dialogo con gli operai stessi perché solo loro potevano raccontare quella frattura insanabile fra salute e lavoro che si sta vivendo in maniera sempre più violenta.
Lo spettacolo sarà preceduto da Aperitivo con il critico, un incontro di approfondimento a cura di Massimo Marino. Per ulteriori informazioni cliccare qui.
A seguire incontro con la Compagnia.
Le parole più cercate
paolucci
cappuccetto rosso
Micaela casalboni
arginebox
Corso base
cardone
pluriversità
stefano salerno
Teatrobus
Marco Falsetti
itc studio
mattei
Andrea Paolucci
aperitivo con il critico
CuraUgualeFamiglia
tassinari
stage di regia
Marco Baliani
paolo fronticelli
candido
corso di tessuti
romanzo
corso di tessuti aerei
censimento
marta
gocciolina
lampedusa mirrors
Marco
tessuti
un bes