La ragione del terrore

Sabato 25 gennaio 2020 ore 21.00
Teatro Koreja
di Michele Santeramo | con Michele Cipriani e Maria Rosaria Ponzetta | regia Salvatore Tramacere
intero € 16,00 | ridotto € 14,00 | ridotto Social € 12,00 | A teatro con un euro € 1,00
C'è un uomo che ha bisogno di farsi perdonare qualcosa. Qualcosa che lei, la donna, proprio non riesce a dimenticare. Per farlo, ha bisogno di raccontare quel che è successo a un pubblico, perché ciascuno tra i presenti comprenda le sue giustificazioni. Ispirato a un terribile avvenimento realmente accaduto in Italia pochi decenni fa, in un paesaggio fatto di grotte abitate da persone, lo spettacolo s’interroga su cosa possa nascondersi dietro a ogni gesto estremo, per capire se la razionalità possa essere una risposta plausibile al male, al dolore, alla violenza. Teatro Koreja, uno dei centri di produzione, ricerca e promozione teatrale tra i più rappresentativi del sud del Paese, conduce una potente indagine tra le crepe della nostra civilissima società, dove è ancora possibile rintracciare una risposta umana, profondamente umana. Si reagisce al male subito con il male: sembra un destino connaturato all'uomo, eppure deve esserci una soluzione, una maniera per scardinare definitivamente ogni ragione del terrore.
Prima dello spettacolo, alle 19.30, Aperitivo con il critico
A seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
stefano salerno
Marco Baliani
pluriversità
cardone
Marco
Corso base
CuraUgualeFamiglia
itc studio
Teatrobus
mattei
Andrea Paolucci
tassinari
cappuccetto rosso
marta
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
un bes
Micaela casalboni
lampedusa mirrors
paolo fronticelli
tessuti
corso di tessuti
arginebox
stage di regia
corso di tessuti aerei
candido
gocciolina
censimento
romanzo
paolucci