Teatro - Principianti Il teatro la città lo sguardo

incontri
dal 7 al 20 luglio 2014
prezzo
100 €
iscrizione
per info e iscrizioni contattare: 051 6271604 - info@teatrodellargine.org
luoghi
ITC Teatro
Un laboratorio di osservazione, critica e racconto teatrale per lo spettatore condotto da Massimo Marino
nell'ambito del progetto Le Parole e la Città
lunedì 7, martedì 8, giovedì 10 luglio 2014 ore 20.00 - 22.00
domenica 13 luglio visione prova generale dello spettacolo Le Parole e la Città
giovedì 17 luglio 2014 partecipazione al convegno TeatroCentroCittà
da lunedì 14 a domenica 20 luglio: appuntamenti di studio e visione dello spettacolo da concordare
Guardare il teatro. Discuterlo. Analizzarlo. Raccontarlo.
Lasciarsi trasportare nell’emozione dello spettacolo.
Poi: fermarsi a ricostruirlo, analizzarlo, trovarne linee di forza e di debolezza, porgli questioni.
Porre domande agli artisti.
Ricreare con parole, immagini, suoni, l’emozione e le idee depositate dallo spettacolo.
Comunicare.
Sono queste le operazioni della critica teatrale, di una critica che non è tribunale che emette sentenze inappellabili, ma ascolto, interrogazione, desiderio di guardare più a fondo il reale attraverso le arti.
Condotto da Massimo Marino, il laboratorio si propone di seguire passo per passo la preparazione e lo spettacolo Le Parole e la Città, analizzando sul campo il lavoro artistico del Teatro dell'Argine, che racchiude in sé vent’anni di teatro, intervistando giorno per giorno le numerose realtà del territorio coinvolte all'interno dell'azione teatrale. L’intento è quello di creare uno spettatore più consapevole: la visione di uno spettacolo è un fatto complesso, allo stesso tempo divertente ed entusiasmante. Si tratta anche di giocare con le parole e le immagini per ricreare, altrimenti, la magia del teatro, poiché uno spettacolo non finisce quando si chiude il sipario.
I partecipanti sono invitati a portare, se ne dispongono, computer, tablet e apparecchi fotografici. Tutti i materiali elaborati saranno diffusi attraverso un giornalino, un blog e i canali della compagnia.
MASSIMO MARINO
Massimo Marino è saggista e critico teatrale. Scrive per la pagina culturale del "Corriere della Sera" edizione di Bologna e per riviste e pubblicazioni specializzate. Si occupa di problemi del teatro contemporaneo e di attualità letteraria e culturale. È stato condirettore del festival Santarcangelo dei Teatri. È stato docente presso il Dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università di Bologna. Insegna "Poesia per musica e drammaturgia musicale" presso il Conservatorio Boito di Parma. Tra le sue pubblicazioni: Lo sguardo che racconta. Un laboratorio di critica teatrale, Carocci, Roma 2004. Cura il blog Controscene e coordina la sezione “Scene” della rivista www.doppiozero.com.
Le parole più cercate
lampedusa mirrors
corso di tessuti
Marco
stage di regia
Marco Baliani
censimento
cardone
Corso base
paolo fronticelli
un bes
Marco Falsetti
aperitivo con il critico
stefano salerno
Micaela casalboni
pluriversità
paolucci
cappuccetto rosso
itc studio
marta
arginebox
mattei
candido
Andrea Paolucci
CuraUgualeFamiglia
romanzo
tassinari
Teatrobus
tessuti
corso di tessuti aerei
gocciolina