Ceci n’est pas une pallina

sabato 22 e domenica 23 aprile 2017 ore 21.00
con:
Francesca Bagnara, Luca Benatti, Laura Bissoli, Claudio Bonanno, Lorenzo De Mitri, Irene Di Cocco, Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Dario Marcolin Gallerani, Federico Palmieri, Sara Pezzi, Federico Pisani, Matteo Posa, Giorgia Scopece
Francesca Bagnara, Luca Benatti, Laura Bissoli, Claudio Bonanno, Lorenzo De Mitri, Irene Di Cocco, Fabio Maniglio, Luca Maniglio, Dario Marcolin Gallerani, Federico Palmieri, Sara Pezzi, Federico Pisani, Matteo Posa, Giorgia Scopece
laboratorio e regia a cura di
Giovanni Dispenza
posto unico 6 euro
prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti
presso ITC Studio, via Vittoria 1, San Lazzaro di Savena
Uno spettacolo liberamente ispirato all'opera di René Magritte. Il famoso pittore belga, noto anche con il soprannome "le saboteur tranquille", stupisce con la sua capacità di insinuare dubbi nel reale, rappresentando soggetti apparentemente realistici che risultano però insoliti e misteriosi grazie alla sovrapposizione di dettagli inusuali (per esempio una mela dipinta al centro di un volto). Ci siamo lasciati contagiare dal suo spirito ludico, ma anche drammatico, utilizzando le arti circensi per raccontare una quotidianità che diventa straordinaria. "La mente ama l'ignoto, ama le immagini il cui significato è sconosciuto, perché il significato della mente stessa è sconosciuto", diceva Magritte. Non si cerchi quindi un senso a questa nostra rappresentazione, ma ci si lasci cullare dal potere suggestivo dell'immagine.
Le parole più cercate
aperitivo con il critico
Marco Falsetti
Andrea Paolucci
un bes
pluriversità
paolucci
arginebox
itc studio
corso di tessuti aerei
stage di regia
Corso base
paolo fronticelli
corso di tessuti
mattei
Micaela casalboni
candido
Teatrobus
tessuti
stefano salerno
cardone
Marco
marta
CuraUgualeFamiglia
gocciolina
romanzo
Marco Baliani
cappuccetto rosso
tassinari
lampedusa mirrors
censimento