Gli acrobati

da martedì 12 a domenica 17 gennaio - ore 21.00
Cantieri Meticci
con Karen Boselli, Ousmane Cham, Michele Dore, Younes El Bouzari, Youssef El Gahda, Nicola Gencarelli, Valentine Grana, Ossama Karamane, Irene Lucisano, Antar Marincola, Giulia Mento, Matteo Miucci, Sanam Naderi, Fulvio Rifuggio, Domenico Samele, Moussa-Molla Salilh, Angela Sciavilla, Abraham Tesfai | orchestra Hasan Alyousef, Filippo Bonazza, Enrico Cavalieri, GianFilippo di Bari, Gianluca di Fiore, Michele Lamacchia, Rovena Preka, Ajmed Tanbouz | scenografie Luana Pavani e Davide Sorlini | costumi Cristina Gamberini | assistenti alla regia Alice Marzocchi e Francesco Simonetta | regia Pietro Floridia
Intero: € 16,00 | Ridotto: € 12,00 | Ridotto: € 10,00 | A teatro con un euro: € 1,00
Se la tua vita somigliasse ad un numero di circo, che numero sarebbe? Che ne è dell'equilibrio (psichico) di un palestinese che si cala in un ebreo che si cala in un nazista? L'arte salva l'anima? O salva la pelle? O non salva né l'una né l'altra? La Storia è più simile ad un binario o ad una ruota (di bicicletta)? Queste alcune delle domande che hanno attraversato il cammino creativo del nuovo spettacolo di Cantieri Meticci, liberamente inspirato ad un racconto di Nathan Englander che narra del rocambolesco tentativo di salvarsi fingendosi acrobati da parte di un intero villaggio di ebrei durante la seconda guerra mondiale.
Gli acrobati segna il gradito ritorno dei Cantieri Meticci nel teatro che li ha visti muovere i primi passi sulle scene.
Sabato 16 a seguire incontro con la Compagnia
Le parole più cercate
Marco Baliani
Teatrobus
gocciolina
un bes
Corso base
stefano salerno
lampedusa mirrors
aperitivo con il critico
censimento
romanzo
Andrea Paolucci
paolo fronticelli
paolucci
stage di regia
tassinari
Marco Falsetti
tessuti
pluriversità
Marco
Micaela casalboni
cappuccetto rosso
mattei
CuraUgualeFamiglia
marta
itc studio
arginebox
corso di tessuti
candido
corso di tessuti aerei
cardone