Stages - Allievi principianti e avanzati Stage intensivo di teatro circo - Sostienimi...

incontri
da lunedì 29 giugno a giovedì 2 luglio, dalle 20.00 alle 23.00 (accesso contingentato dalle 19.45 alle 20.00)
durata
12 ore (3 ore a lezione per 4 incontri)
prezzo
180 €
150 € per chi già iscritto ai Laboratori ITC Studio nell’anno 2019-2020
Per chi si iscrive a più di uno stage in programma per l’estate 2020 10% di sconto sul secondo, 20% sul terzo, 30% sul quarto
iscrizione
pre-iscrizione online cliccando qui
Docenti


Nel 2002-2003 frequenta e si diploma al Corso di Nouveau Cirque presso la scuola di teatro di Bologna "Galante Garrone". Nello stesso anno partecipa allo spettacolo di teatro circo Un circo di baci rappresentato al festival annuale Mercantia del comune di Certaldo con la regia di Augustin Letelier, attore e regista della compagnia francese Cirque Baroque. Nel 2004 inizia la collaborazione con la Compagnia Teatro dell'Argine, nella quale lavora tuttora come attrice e insegnante di teatro e di discipline circensi (specializzata in tessuti aerei), partecipando allo spettacolo-studio Il sapore dell'acqua con la regia di Pietro Floridia. Nel 2006 recita nello spettacolo Gli Equilibristi. Primo quadrimestre con la regia di Andrea Paolucci. Negli anni partecipa in qualità di attrice e di drammaturga a spettacoli di teatro ragazzi quali Che giornata speciale, Estragona la strega pasticciona, Quando un leone bussò alla porta (regia di Giovanni Dispenza, finalista al Premio Scenario Infanzia nel 2006).Nel 2008 è attrice e drammaturga dello spettacolo di teatro ragazzi Il carretto delle storie- la trilogia delle fiabe (Hansel e Gretel, Cenerentola e Cappuccetto Rosso) (regia di Giovanni Dispenza). A partire dal 2011 inizia ad “imbarcarsi” sul Teatrobus per i viaggi nello spazio di Onda Luna (regia di Vittoria De Carlo), Verso l'infinito e oltre, Viaggio nel profondo degli abissi (regia di Giovanni Dispenza), e a trasformarsi in un elfo natalizio con I doni per Babbo Natale. Sempre sul Teatrobus partecipa allo spettacolo I Pachidermi (regia di Andrea Paolucci). Nel 2014 partecipa, come attrice al progetto Le Parole e La Città e nel 2015 scrive, in collaborazione con il Teatro dell’Argine, Facciamo Teatro - percorsi e proposte per conoscere e vivere il teatro, editore Loescher (To).


luoghi
Il circo diventerà una risorsa per esplorare, potenziare e reinventare il proprio corpo all’interno di queste nuove complesse regole fisiche: come districarmi e “sfuggire” da un impedimento fisico reale? La distanza interpersonale, che ora come ora viviamo come limite, grazie alle suggestioni proposte diventerà un elemento e un punto di forza dell’interpretazione sia fisica che verbale.
Verranno esplorate discipline e pratiche classiche, come l’acrobatica a terra, l’equilibrio sui trampoli o su sfere, il training e l’improvvisazione teatrale del clown, ma anche nuovi utilizzi delle stesse.
Inoltre, sarà affrontato lo studio di un oggetto non propriamente circense, che possa sorreggere il corpo umano, anche solo in minima parte: un oggetto ingombrante come un comodino, o una sedia, una scala, un manichino, una poltrona... Con le tecniche acquisite e il lavoro attoriale, ogni partecipante creerà la propria storia partendo dal contatto e dall’utilizzo di questo oggetto, che in qualche modo lo sorreggerà, lo capovolgerà, lo farà diventare più alto, più basso, lo rimpicciolirà: diventerà il prolungamento e il contenitore del suo corpo e dei suoi sentimenti.
Lo stage sarà un’occasione per stare insieme anche se leggermente più lontani, per metterci in gioco e per reinventarci, un modo per ribaltare questa nuova prospettiva, per guardarla con occhi diversi. Ma questo il circo, per fortuna, l’ha sempre fatto!
- un tappetino;
- abbigliamento e scarpe da ginnastica.
Lo stage prevede il rispetto delle direttive previste nel protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 in relazione allo svolgimento in sicurezza delle attività corsistiche, publicato della Regione Emilia-Romagna il 22 maggio 2020.